SABATO 14 MAGGIO ‘Notte dei Musei’ apertura straordinaria dalle 20 alle 2 di notte con ingresso gratuito |
Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove,
per il 14 maggio prossimo, la "Notte dei Musei", grande evento a carattere
europeo, che nell’edizione del 2011 coinvolgerà oltre 3000 musei e 40 Paesi, teso a promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale a
un sempre più ampio numero di cittadini, facilitando soprattutto coloro che
hanno difficoltà a fruire dei nostri musei nel normale orario di visita.
I Musei Archeologici Nazionali di Parma, Ferrara e Sarsina (FC) aderiscono all'iniziativa
garantendo l'apertura straordinaria notturna dalle ore 20 alle 2 (ultimo accesso
all'1 di notte) con ingresso gratuito. (n.b. Durante l'apertura ordinaria
della giornata il biglietto sarà emesso normalmente)
![]()
Alle ore 21, l'archeologa Manuela Catarsi, Vicedirettore del
Museo, presenta il volume "Sei Oratori per Calcaiola". Parma, Palazzo della Pilotta |
![]() Dalle
ore 21 a mezzanotte, il pubblico potrà gustare una serie di concerti
offerti dagli allievi del Conservatorio di Musica “G. Frescobaldi”
di Ferrara. Dalle 20 alle 21 e da mezzanotte all'una gli archeologi Chiara Guarnieri e Valentino Nizzo e i volontari del Gruppo Archeologico Ferrarese condurranno il pubblico alla scoperta del Museo e dello splendido edificio rinascimentale che lo ospita, con tappa alla Sala delle Piroghe, all'Aula Costabiliana affrescata dal Garofalo e al giardino neorinascimentale, l’unico esempio compiuto di giardino formale storico superstite a Ferrara Ferrara, Via XX Settembre n. 122 |
![]() Alle
ore 20, alle 22 e a mezzanotte, le archeologhe Stefania Perini e
Tamara Bosi conducono "Notturni sarsinati", visite guidate
gratuite alle collezioni del museo. Sarsina (FC), Via Cesio Sabino n.
39 |