Elenco ricognitivo degli uffici dirigenziali di livello non generale del MiBACT per la regione Emilia-Romagna
1) Segretariato regionale del MiBACT
per l'Emilia-Romagna, con sede a Bologna - dirigente
Sabina Magrini
Strada Maggiore, 80 - 40125 Bologna
sr-ero@beniculturali.it
PEC
mbac-sr-ero@mailcert.beniculturali.it
www.emiliaromagna.beniculturali.it
Centralino: 051.4298211
Fax: 051.4298277
2) Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, con sede a Bologna -
dirigente Luigi Malnati
Via Belle Arti, 52 - 40126 BOLOGNA
sar-ero@beniculturali.it
PEC
mbac-sar-ero@mailcert.beniculturali.it
www.archeobologna.beniculturali.it
Centralino: 051 223773 220675 224402
Fax: 051 227170
3) Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bologna, Modena,
Reggio Emilia e Ferrara, con sede a Bologna - dirigente
Giovanna Paolozzi Majorca Strozzi
Via 4 Novembre, 5 - 40125 BOLOGNA
sbeap-bo@beniculturali.it
PEC
mbac-sbeap-bo@mailcert.beniculturali.it
www.sbapbo.beniculturali.it
Centralino: 051 6451311
Fax: 051 6451380
4) Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Ravenna,
Forlì-Cesena e Rimini, con sede a Ravenna - dirigente
Giorgio Cozzolino
Via S. Vitale, 17 - 48121 RAVENNA
sbeap-ra@beniculturali.it
PEC mbac-sbeap-ra@mailcert.beniculturali.it
www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it
Centralino: 0544 543711
Fax: 0544 543732
5) Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Parma e
Piacenza, con sede a Parma - dirigente Gian
Carlo Borellini
Via Giambattista Bodoni, 6 - 43121 PARMA
sbeap-pr@beniculturali.it
PEC:
mbac-sbeap-pr@mailcert.beniculturali.it
www.sbap-pr.beniculturali.it
Centralino: 0521 212311
VoIP: 85210.3811
Fax: 0521 212390
6) Polo museale dell'Emilia-Romagna, con sede a Bologna - dirigente
Mario Scalini
Via Belle Arti, 56 -
40126 BOLOGNA
pm-ero@beniculturali.it
PEC
mbac-pm-ero@mailcert.beniculturali.it
http://polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it/
Centralino: 051 4209411
Fax: 051 251368
UFFICIO PROTOCOLLO
pm-ero.protocollo@beniculturali.it
7) Soprintendenza archivistica dell'Emilia-Romagna-Archivio di Stato di
Bologna, con sede a Bologna - dirigente Elisabetta Arioti
Strada Maggiore, 51 - 40125 Bologna
saas-erbo@beniculturali.it
PEC
mbac-saas-erbo@mailcert.beniculturali.it
www.sa-ero.archivi.beniculturali.it
Centralino: 051 225748 - 051 229148 - 051 261107
Fax: 051 239400
8) Gallerie Estensi (Galleria Estense, Museo Lapidario Estense e
Biblioteca Estense di Modena,
Palazzo Ducale di Sassuolo e
Pinacoteca Nazionale di Ferrara) - direttore
Martina Bagnoli
Largo Porta Sant'Agostino, 337 - 41121 Modena
ga-est@beniculturali.it
PEC
mbac-ga-est@mailcert.beniculturali.it
www.galleriaestense.org
Centralino: 059 4395711
URP 059 4395 707 - 059 4395 710
9) Complesso monumentale della Pilotta (Biblioteca Palatina, Galleria Nazionale, Museo Archeologico Nazionale)
PRIMO ELENCO DI ISTITUTI E LUOGHI DELLA CULTURA ASSEGNATI AL POLO MUSEALE REGIONALE (art. 34 DPCM n. 171 del 29 agosto 2014) e ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI MUSEI STATALI (DM 23 dicembre 2014, all. 3)
Polo museale dell'Emilia-Romagna
pm-ero@beniculturali.it :
Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano - Codigoro (Ferrara)
pm-ero.abbaziapo-fe@beniculturali.it
Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista - Parma
Basilica di Sant'Apollinare in Classe - Ravenna
pm-ero.sapollinare@beniculturali.it
Battistero degli Ariani - Ravenna
Camera di San Paolo - Parma
Casa Minerbi - Ferrara
Casa Pascoli - San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena)
Castello di Canossa e Museo Nazionale "Naborre Campanini" - Reggio Emilia
Castello di Torrechiara - Langhirano (Parma)
pm-ero.torrechiara-pr@beniculturali.it
Cella di Santa Caterina - Parma
Ex Chiesa di San Barbaziano - Bologna
pm-ero@beniculturali.it
Ex Chiesa di San Mattia - Bologna
sr-ero@beniculturali.it
Fortezza di San Leo - Rimini
Galleria Nazionale di Parma
pm-ero.galleria-pr@beniculturali.it
(Complesso Monumentale della Pilotta)
Mausoleo di Teodorico - Ravenna
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
pm-ero.archeologico-fe@beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale di Parma
pm-ero.muarcheologico-pr@beniculturali.it (Complesso Monumentale
della Pilotta)
Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (Forlì-Cesena)
pm-ero.muarchsarsina@beniculturali.it
Museo dell'età neoclassica in Romagna in Palazzo Milzetti - Faenza (Ravenna)
pm-ero.pamilzetti-ra@beniculturali.it
Museo di Casa Romei - Ferrara
pm-ero.casaromei-fe@beniculturali.it
Museo Nazionale del Castello Malaspina - Bobbio (Piacenza)
Museo Nazionale di Ravenna
pm-ero.munazionale-ra@beniculturali.it
Palazzo di Teodorico - Ravenna
Pinacoteca Nazionale di Bologna
pm-ero.pinacoteca-bo@beniculturali.it
Teatro Farnese - Parma
Torre Jussi - Bologna
Integrazioni previste dall'art. 1 delle modifiche del 23 gennaio 2016 al
DM 23 dicembre 2014 recante "Organizzazione e funzionamento dei musei
statali" (approvate dalla Corte dei Conti il 29 febbraio 2016)
MAF - Museo Archeologico di Forlimpopoli (FC)
Museo Nazionale Etrusco - Marzabotto (BO)
Altre sedi e istituti MiBACT in Emilia-Romagna
Archivio di Stato di Ferrara, direttore Cristina Sanguineti
Archivio di Stato di Forlì, direttore Gianluca Braschi
Archivio di Stato di Modena, direttore Patrizia Cremonini
Archivio di Stato di Parma, direttore Graziano Tonelli
Archivio di Stato di Piacenza, direttore Gian Paolo Bulla
Archivio di Stato di Ravenna, direttore Manuela Mantani
Archivio di Stato di Reggio Emilia, direttore Paola Meschini
Archivio di Stato di Rimini, direttore Isabella Di Cicco
Biblioteca Estense Universitaria di Modena, direttore Annalisa Battini
Biblioteca Palatina di Parma, direttore Daniela Moschini
(Complesso Monumentale della Pilotta)
Biblioteca Universitaria di Bologna, direttore Rita De Tata
LEGGE 24 GIUGNO 2013 N. 71 ART. 1 COMMA
2 - TRASFERIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI TURISMO
A seguito dell'entrata in vigore
dell'articolo sopra indicato, a far data dal 26 giugno 2013 la denominazione
ufficiale del superiore dicastero è la seguente:
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Articolazione regionale del MiBACT prima della riforma Franceschini