Marzabotto (BO), Museo Nazionale
Etrusco “Pompeo Aria” e antica città di Kainua
Via Porrettana Sud n. 13
Alla
scoperta dei restauri del grande Tempio di Tinia, della fornace per ceramiche,
di una delle case più importanti della città (la casa 6) e dei manufatti
dell'Acropoli, dall’altare D ai monumenti ottocenteschi
In occasione della prima
Giornata Nazionale dell'archeologia, del patrimonio
artistico e del restauro promossa dal Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo
Le case degli dei, le case degli uomini: il Tempio di Tinia e altri restauri
Domenica 7 dicembre 2014, dalle ore 10
Museo Nazionale Etrusco
“Pompeo Aria” e antica città di Kainua, Via Porrettana Sud n. 13 a Marzabotto
(BO)
aperto dalle 9 alle 17.30, area archeologica dalle 8 alle 17.30, con
ingresso gratuito
info 051.932353
L'avevano
costruito per stupire, per far subito capire l'importanza dell’etrusca Kainua.
Ma il grande tempio di Tinia, somma divinità degli Etruschi, non era solo un
colossale edificio capace di competere in grandezza con i più famosi santuari
dell’Etruria tirrenica: era un vero e proprio manifesto politico. In quel tempio
imponente, edificato nel V sec. a.C., tutto parlava “alla greca”: le dimensioni
(era largo 22 metri, profondo oltre 35 e alto quasi 14), l’uso del piede attico
come unità di misura e soprattutto la sua architettura, caratterizzata da ben 22
colonne lungo tutto il perimetro, rivelavano a prima vista la precisa scelta
culturale della città.
Scoperta relativamente recente (è stato ininterrottamente scavato dal
Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna a partire dal 1988) in
un’area archeologica indagata da quasi due secoli, il tempio di Tinia è stato al
centro di un importante restauro realizzato dalla Soprintendenza per i beni
archeologici dell’Emilia-Romagna con Finanziamenti del Piano Nazionale di
Archeologia e dei Fondi Lotto; i restauri hanno riguardato anche una delle case
più importanti della città (la casa 6), la Fornace per ceramiche vicino al
tempio e i manufatti dell'Acropoli, in particolare l'altare D e i monumenti
ottocenteschi.
Domenica 7 dicembre, a partire dalle 10, la prima Giornata nazionale
dell’archeologia e restauro promossa dal MiBACT fornirà l’occasione per
presentare i restauri e approfondire i problemi di valorizzazione, conservazione
e interpretazione dei monumenti scavati.
Programma della giornata
ore 10 (Aula Sani) – Kainua etrusca: le tematiche della valorizzazione,
conservazione e gli aspetti scientifici dei monumenti scavati
Intervengono:
Marco Edoardo Minoja, Soprintendente per i Beni Archeologici
dell’Emilia-Romagna
Paola Desantis, Direttore del Museo, e Antonella Pomicetti,
Direttore dei lavori di restauro: Presentazione dei restauri realizzati con i
Fondi del Piano Nazionale di Archeologia e del Lotto
Chiara Pizzirani, Docente di Etruscologia e Archeologia italica
dell’Università degli Studi di Bologna e membro dell’équipe di scavo del tempio
di Tinia: Il tempio dei cittadini in area urbana
Ore 11-13,30 (Area archeologica) - Visita guidata ai manufatti restaurati
con particolare riguardo al Tempio di Tinia e ai monumenti dell’Acropoli
a cura di Paola Desantis e Chiara Pizzirani
Sarà a disposizione del pubblico anche l'archeologo Matteo Tirtei (Università di
Bologna) per un'ulteriore visita guidata completa al museo e alla città
Ore 15-17,30 - Visita guidata a museo e area archeologica incentrata sulle tematiche del restauro e visita ai laboratori e depositi per conoscere le problematiche della catalogazione e schedatura dei materiali a cura di Tiziano Trocchi, Vicedirettore, e Siriana Zucchini, Servizi educativi del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
L'evento è promosso dalla Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna in collaborazione con il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna
Marzabotto (Kainua)
è l’unico esempio al mondo di città etrusca regolare e pianificata giunta a noi
ancora perfettamente leggibile in tutti i suoi settori.
A Marzabotto gli Etruschi avevano non solo progettato la città secondo un
modello assunto direttamente dal mondo greco (seppur "mediato" dall'etrusca
disciplina), ma i legami culturali e commerciali con l’Ellade erano
quotidianamente alimentati tramite il fiume Reno (che all'epoca sfociava nel
ramo spinete del Po), il porto di Spina e l’Adriatico.
Di questa grecizzazione sono segno evidente non solo la ceramica attica, la cui
presenza nei corredi tombali connota la completa acquisizione dell'ideologia del
vino e del banchetto nell'Aldilà, ma anche reperti splendidi come la testa di
kouros in marmo greco o la grande kore in bronzo che propongono la possibilità
di una produzione anche locale atteggiata fedelmente al mondo greco ma tradotta
in stilemi specificamente etruschi.
Risale ai primi anni del Duemila la scoperta del grande tempio urbano dedicato a
Tinia (sommo dio degli Etruschi corrispondente allo Zeus dei Greci) che ha
cambiato il volto della città.
Il tempio di Tinia fu costruito nel V sec.a.C. all’interno di un isolato
regolarmente inserito nella maglia urbanistica della città. La sua posizione era
strategica, all’incrocio tra l’asse viario principale nord-sud su cui si
affacciavano le abitazioni più prestigiose e le botteghe, e uno degli assi
est-ovest che conduceva direttamente all’acropoli a cui il tempio era collegato
Il tempio era all’interno di un’area recintata da mura (temenos) e aveva
l’ingresso monumentale rivolto a sud. Era di dimensioni davvero ragguardevoli,
un edificio colossale a pianta rettangolare di m. 21, 92 x 35,50, orientata in
senso nord-sud, alto quasi 14 metri.
Affiancavano l’edificio alcuni ambienti di servizio e un pozzo/cisterna
funzionali alle pratiche di culto.
Dell’edificio si conservano solo le fondazioni, ma alcuni frammenti riferibili
alla decorazione del tetto fanno pensare che il tempio fosse ornato con lastre
di terracotta a bassorilievo policrome che coprivano la travatura lignea. Per la
sua costruzione furono usati legno e travertino.
Per informazioni:
Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria"
Via Porrettana Sud 13 - Marzabotto (BO)
telefono e fax 051. 932353