L’aula didattica del complesso
della Villa Romana ospita una mostra fotografica che illustra, con una serie di
pannelli didattici, i materiali archeologici provenienti dallo scavo della villa
e conservati nell’Antiquarium Comunale della Rocca di Russi.

Vasellame da mensa in terra sigillata
I reperti presi in considerazione provengono soprattutto dal recente scavo di
tre pozzi, di cui uno, quello della cucina, particolarmente interessante per via
dell’abbondantissimo materiale rinvenutovi e della buona divisione cronologica
correlata alle diverse fasi di occupazione.

Bottiglia in bronzo
Oltre agli oggetti collegati
alla vita quotidiana, alla cucina e alla mensa -soprattutto ceramiche e bronzi-
un risalto particolare viene dato alle ossa di animali e ai resti vegetali che
permettono di ricostruire l’habitat, le coltivazioni e le specie animali
allevate o cacciate.
Completano l’esposizione le sezioni dedicate alla produzione di vino, al
commercio delle derrate e alla ricostruzione dell’alimentazione degli abitanti
della villa.

Coltello di ferro
L’esposizione
fotografica di Russi è inserita nella rassegna
nazionale "Cibi e sapori nell'Italia antica"
indetta dalla Direzione Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i
Beni e le Attività Culturali.
Promosso da: |
Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna
e Direzione della Villa Romana di Russi, in
collaborazione con il Comune di Russi e il Gruppo Archeologico Ravennate |
Quando: |
da domenica 22 maggio a domenica 30 ottobre 2005
prorogata fino al 26 febbraio 2006 |
Orari: |
dal lunedì al sabato, dalle 9 ad un'ora prima del tramonto
domenica dalle 14 ad un'ora prima del tramonto |
Giorno di chiusura: |
nessuno |
Inaugurazione: |
sabato 21 maggio alle ore 16.00 |
Costo biglietto: |
€ 2,00 - ridotto € 1,00 |
Prenotazione: |
facoltativa |
Città: |
Russi |
Luogo: |
Complesso della Villa Romana |
Indirizzo: |
Via Fiumazzo |
Provincia: |
Ravenna |
Regione: |
Emilia-Romagna |
Telefono e fax: |
0544.581357 |
E-mail: |
mariagrazia.maioli@gmail.com |
Pagina a cura di
Carla Conti
|