Sabato
15 giugno 2013, alle ore 17
Aula didattica “Marcello Mirko Sighinolfi ”
Museo di Nonantola
Cortile della Torre dei Bolognesi
Via del Macello
Nonantola (MO)
Presentazione del volume
Nonantola 4
L’Abbazia e le sue Chiese
a cura di Sauro Gelichi e Mauro Librenti
Saluti di
Stefania Grenzi
Comune di Nonantola
Don Paolo Notari
Parrocchia di Nonantola e Arcidiocesi di Modena -
Nonantola
Tiziano Trocchi
Soprintendenza Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna
Intervengono:
Sauro Gelichi
Insegnamento di Archeologia Medievale, Università Ca’ Foscari di Venezia
Mauro Librenti
Università Ca’ Foscari di Venezia
Arturo Calzona
Università degli Studi di Parma
Il Museo di Nonantola, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Arcidiocesi di Modena – Nonantola, in collaborazione con
la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna e la Fondazione
Cassa di Risparmio di Modena, presentano sabato 15 giugno il volume Nonantola
4 “L’Abbazia e le sue Chiese”, curato da Sauro Gelichi e Mauro Librenti.
Il
quarto quaderno archeologico, così come l’intera collana di cui fa parte, ha
l’obiettivo di raccogliere, divulgare e promuovere le scoperte fatte nell’ambito
del progetto archeologico nonantolano, un progetto che, conclusosi qualche anno fa con l’ultima campagna di
scavo nel cortile abbaziale, è un importante fiore all’occhiello della
progettazione culturale di Nonantola. Oltre all’indiscutibile valore scientifico, ha
infatti permesso di recuperare dati fondamentali per la ricostruzione della
storia e dello sviluppo locali.
Avendo indagato diverse parti del Centro Storico, le informazioni raccolte permettono
oggi di avere una
visione a tutto tondo del lontano passato di Nonantola. Una necessità
imprescindibile se si pensa alle quotidiane attività e politiche di
ricostruzione post terremoto, ricostruzione che si vuole il più possibile
responsabile, consapevole e partecipata.
Per info: Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Nonantola
tel. 059.896555 - uit@comune.nonantola.mo.it
Con questa iniziativa, il Museo di Nonantola aderisce anche quest'anno
alla rassegna "Musei da Gustare" promossa dalla Provincia di Modena e dal
Sistema Museale modenese.
Il titolo dell'edizione 2013 è "Lontano e vicino: miti e mete del percorso".
Lontananza e vicinanza sono concetti legati alle nozioni di spazio e di tempo,
misurabili in termini matematici ma anche soggettivamente sentiti: è così che
diventano parte di noi i luoghi dei Centri Storici, costruiti e definiti nel
passato vicino e lontano, e diventati teatro nella storia di fatti ed emozioni
condivisi.
Promosso da: |
Comune di Nonantola, Museo di Nonantola, Università Ca' Foscari Venezia, Insegnamento di Archeologia Medievale, Arcidiocesi di Modena - Nonantola, Abbazia di Nonantola, in collaborazione con Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e ArcheoNonantola |
Città: | Nonantola |
Quando: | sabato 15 giugno 2013, ore 17 |
Luogo: | Aula didattica “Marcello Mirko Sighinolfi ” Museo di Nonantola - Cortile della Torre dei Bolognesi |
Indirizzo: | Via del Macello |
Provincia: | Modena |
Regione: | Emilia-Romagna |
Telefono: | 059.896555 |
Info: | Archivio Storico del Comune di Nonantola |
informazioni a cura dell'Ufficio
Archivi, Musei, Turismo e Volontariato
Comune di Nonantola
Via Marconi 11 - Nonantola (Mo)
Tel. 059 896639-656 fax 059 896648
editing Carla Conti