CICLO DI
CONFERENZE
gennaio-marzo 2012
Tutti gli
incontri si tengono a BOLOGNA
presso il Museo Civico Archeologico, Sala del Risorgimento, Via de' Musei 8
oppure
presso il Centro Sociale "G. Costa",
via Azzo Gardino 48
Sabato 28 gennaio 2012
Ore 16.30 Museo Civico Archeologico di Bologna, via de’ Musei 8
In occasione del secondo anniversario della morte di Elena Rossi, il prof.
Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, terrà una
conferenza dal titolo:
“La Scuola Archeologica Italiana di Atene: storia,
attività e prospettive”
Martedì 28 febbraio 2012
Ore 21 presso il Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48 Bologna
Serata inaugurale del periodo sociale Febbraio – maggio 2012. Programmi e
rinnovo abbonamenti.
Segue conferenza “ Confessioni di una guida museale”
Relatore: il Dott. Marco Mengoli - archeologo
Martedì 6 marzo 2012
Ore 21 presso il Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48 Bologna
In preparazione del viaggio a Ravenna del 25 marzo 2012
Conferenza: “La città del mosaico. Ravenna e le sue
testimonianze di arte musiva”
Relatore: Dott.ssa Erika Vecchietti - archeologa
Martedì 13 marzo 2012
Ore 21 presso il Centro Sociale G.Costa, via Azzo Gardino 48 Bologna
Conferenza: “Dalla piada al gnocco fritto: una
possibile area di confine tra due millenarie culture alimentari”
Relatore: Dott. Pierangelo Pancaldi - archeologo
Martedì 27 marzo 2012
Ore 21 presso il Museo Civico Archeologico
Conferenza: “ Nuove ricerche nella Ravenna
tardoantica “
Relatrice: Dott. Massimiliano David - Università di Bologna
Tutti gli appuntamenti in programma sono ad
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento dei posti
Per avere conferma della programmazione, aggiornamenti ed ulteriori informazioni
http://www.gruppoarcheologicobolognese.it
I viaggi sono organizzati da CartOrange – viaggi su misura
Le conferenze in programma si svolgono con il patrocinio de
IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DELL’EMILIA ROMAGNA
IL COMUNE E LA PROVINCIA DI BOLOGNA
CICLO DI
CONFERENZE
ottobre-dicembre 2011 (scaduto)
Tutti gli
incontri si tengono a BOLOGNA
presso il Museo Civico Archeologico, Sala del Risorgimento, Via de' Musei 8
oppure
presso il Centro Sociale "G. Costa",
via Azzo Gardino 48
Il Gruppo Archeologico
Bolognese in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Bologna e con il
patrocinio di Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Comune
di Bologna, Provincia di Bologna e Regione Emilia-Romagna promuove un ciclo di conferenze cui partecipano anche archeologi di
questa Soprintendenza.
Ecco il programma degli incontri di ottobre-dicembre 2011
Martedì 18 Ottobre 2011, ore 21
Centro Sociale Giorgio Costa, via Azzo Gardino 48
Conferenza propedeutica alla visita al Parco Archeologico di Carmignano e al
Museo “F.Nicosia” di Artimino
“Il periodo orientalizzante nell’Etruria
settentrionale”
Relatore: dott.ssa Silvia Romagnoli
Martedì 25 Ottobre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Conferenza
“ Lo scavo dell’ex cinema Modernissimo a Imola: il
santuario della Bona Dea“
Relatori: Dott.ssa Paola Desantis e Dott. Claudio Negrelli
A chiusura dell'incontro, l'architetto Claudio Penazzi illustrerà, con un
breve intervento, il progetto da lui predisposto in previsione della
musealizzazione dei resti monumentali
romani rinvenuti nell'area dell'ex Cinema Modernissimo di Imola
Martedì 8 Novembre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Conferenza
“La cultura del recupero e del riutilizzo lapideo in
periodo tardoantico: le calcare. Nuovi dati archeologici dal territorio imolese”
Relatore: Dott. Xabier Muro Gonzales
Martedì 15 Novembre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Conferenza
“Templi e piramidi nella valle del Mississippi: gli
scavi dell’Alma Mater a Cahokia (Illinois USA)”
Relatori: Dott. Davide Domenici e Dott. Maurizio Cattani
Venerdì 25 – Sabato 26 – Domenica 27 Novembre
2011
presso la Sala del Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna
rassegna del documentario archeologico
IMAGINES: OBIETTIVO SUL PASSATO
Mercoledì 30 Novembre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Conferenza
“ Marzabotto, Monte Bibele, Qumran. Il Templum
solare e l’enigma dello strumento dimenticato”
Relatore: dott. Antonio Gottarelli
Martedì 6 Dicembre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Le interviste impossibili
“ L’uomo di Neanderthal “ di Italo Calvino
Introduce la lettura la Dott.ssa Federica Fontana
Personaggi ed interpreti:
L’Uomo di Neanderthal Davide Mengoli
L’Intervistatore Marco Mengoli
Martedì 13 Dicembre 2011, ore 21
Museo Civico Archeologico, via de’ Musei 8
Conferenza
“L’ellenismo nel Nord-Ovest del subcontinente
indo-pakistano: dall’archeologia alla società”
Relatore: Dott. Pierfrancesco Callieri
Martedì 20 Dicembre 2011, ore 20.30
Centro Sociale Giorgio Costa, via Azzo Gardino 48
Cena di fine anno presso il Centro Sociale Costa
Riservato ai soci
Viaggi in corso di programmazione
- Visita al Museo Archeologico “ F.Nicosia” di Artimino e al Parco Archeologico
di Carmignano (sabato 22 ottobre 2011)
- Visita alla mostra “Le grandi vie della civiltà” al castello del Buon
Consiglio di Trento ( sabato 12 novembre 2011 )
- Visita alla mostra permanente “TAMO – Tutta l’avventura del mosaico” presso il
convento di S.Nicolò a Ravenna e alla villa romana di Russi ( primo semestre
2012 )
- Due giornate per la visita dell’ “Etruria mineraria” ( Piombino, Populonia,
Massa Marittima, Vetulonia e molto altro ) ( primo semestre 2012 )
I viaggi sono organizzati in collaborazione con CartOrange Viaggi su misura
Gli incontri si terranno negli orari e nei luoghi indicati.
Gli incontri previsti al Museo Civico Archeologico di Bologna si svolgeranno
nella Sala del Risorgimento con ingresso da via de’ Musei 8
Tutti
gli
appuntamenti in programma sono a INGRESSO LIBERO E GRATUITO fino a esaurimento dei posti
Il dettaglio delle visite a mostre, musei e siti previste per il periodo ottobre-dicembre 2011 verrà concordato durante lo svolgimento degli incontri indicati e reso consultabile sul sito del Gruppo Archeologico Bolognese
Per avere conferma della programmazione,
aggiornamenti ed ulteriori informazioni, consultare il sito
http://www.gruppoarcheologicobolognese.it
Gruppo Archeologico Bolognese
Via della Pietra24, Bologna Tel/Fax 051565928
e-mail: lobodavi@tin.it
Gruppo Archeologico Bolognese, affiliato ai Gruppi Archeologici d’Italia
Costituitosi nel 1991, esso conta tra i suoi iscritti insegnanti di scuole
medie superiori, studenti universitari, archeologi ed appassionati di vario
tipo, accomunati dal medesimo interesse per la storia della cultura e dell’arte
antica. In questi anni di attività, i soci del gruppo si sono occupati di
organizzare cicli di lezioni, incontri e visite guidate che avessero come fine
quello di supportare la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico,
storico ed artistico, locale e non solo. Il Gruppo di Bologna aderisce ai Gruppi
Archeologici d’Italia, in collaborazione con i quali sono state promosse
campagne di ricerca, scavi e ricognizioni d’interesse nazionale, alle quali è
dedicata soprattutto la stagione estiva, in collaborazione con le competenti
Soprintendenze Archeologiche.
Il Gruppo Archeologico Bolognese collabora con il Museo Nazionale Etrusco Pompeo
Aria di Marzabotto e con il Museo Civico Archeologico di Bologna
Pagina a cura di Carla Conti