All’introduzione di Patrizia von Eles (che fa il punto sullo stato attuale del “Progetto Verucchio” illustrando il piano dei lavori e proponendo, per Verucchio, una sequenza cronologica tra X e VII secolo a.C.) seguono contributi elaborati dal gruppo di ricerca inerenti aspetti geomorfologici e temi legati alla rappresentazione funeraria di personaggi maschili e femminili di rango e alle dinamiche della societą villanoviana di Verucchio.
Le ricerche svolte a Verucchio sono state caratterizzate da studi specialistici e interdisciplinari come l’analisi dei tessuti e delle tecniche della loro lavorazione, le indagini archeobotaniche e archeometriche, le metodologie di restauro, le analisi antropologiche.
Allo studio dei resti cremati č dedicato un approfondimento con un'apposita sezione tesa a mettere a confronto esperienze diverse.
Su questi temi sono intervenuti numerosi studiosi italiani e stranieri, con un'interessante tavola rotonda finale di cui il volume propone una sintesi.
Al volume č allegato un DVD che offre documentazione integrativa (tabelle e foto a colori) degli studi presentati a stampa e presenta in formato PDF repertori completi (dal 1876 ad oggi) per molte categorie di materiali - ornamenti, armi, utensili, oggetti rituali, morsi equini - ordinati in base ad una classificazione tipologica rigorosa ed esplicita, documentati da migliaia di immagini grafiche e da fotografie.
Nello stesso DVD sono anche inserite, sempre in PDF, le relazioni preliminari di scavo delle tombe 1-42 indagate tra il 2005 e il 2006 nella necropoli Lippi con una selezione della documentazione fotografica.