Ricette piene di sapore e di storia

Secondi piatti di carne

 


Prosciutto

Ingredienti per 6 persone: 2 kg. di prosciutto
500 gr. di farina
1 cucchiaio di sale fino
10 cucchiai d’olio
8 cucchiai d’acqua gelata

“Preso un prosciutto e lessato con moltissimi fichi secchi e tre foglie di alloro, lo si scuoia, si incide a rombi e lo si inzuppa di miele. Poi si fa una pasta con farina ed olio e se ne riveste il prosciutto. Quando la pasta sarà ben cotta, si leva dal forno" (Apicio)

 

 Esicia Omentata

Ingredienti per 6 persone: 400 gr. di carne tritata
50 gr. di mollica di pane
½ bicchiere di vino rosso
una buona pizzicata di pepe
2 cucchiai di nuoc-nam
bacche di mirto a piacere
rete di maiale quanto basta per 18/20 polpette
Caroenum quanto basta

“Prendi carne tritata con mollica di pane bianco tenuta a bagno nel vino. Pesta assieme pepe, liquamen e, se lo vuoi, bacche di mirto a cui avrai tolto il nocciolo. Forma delle polpettine nelle quali metterai grani di pepe e pinoli. Avvolgile nella rete e falle rosolare con caroenum"  (Apicio)
Potete sostituire il nuoc-nam con un cucchiaino da tè di sale; il Caroenum era simile al nostro Marsala

 

Pollo Oxizomum

Ingredienti per 4 persone: 1 pollo da kg. 1,5
6 cucchiai d’olio
6 cucchiai d’acqua
6 cucchiai di nuoc-nam
6 cucchiai d’aceto
7 gr. di pepe
1 pizzicone di prezzemolo
2 porri

“Un acetabolo abbondante di olio, un poco di ... (qui manca il testo, ma dato che la ricetta è praticamente simile a quella delle ofellae cotidianae l’elemento mancante dovrebbe essere l’acqua), un acetabolo scarso di liquamen, un acetabolo un po’ più scarso di aceto, sei scrupoli di pepe, uno scupolo di prezzemolo ed un fascetto di porri" (Apicio)