Visitabili a Ferragosto tutti i musei e
le zone archeologiche statali dell’Emilia-Romagna
Un tuffo nella cultura: a Ferragosto niente
ferie per i musei
Aperti, spesso con orario prolungato, i Musei Archeologici Nazionali di
Parma, Marzabotto (BO) e Sarsina (FC) e le zone archeologiche di Veleia (PC),
Russi (RA) e Ravenna Classe
E al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, ingresso gratuito, visite
guidate e riapertura notturna, con concerto e anguria per tutti
La
cultura non va in vacanza e durante il prossimo Ferragosto il pubblico troverà
aperti, spesso con orario prolungato rispetto al solito, tutti i musei e le zone
archeologiche di gestione statale dell’Emilia-Romagna.
Ferragosto da non perdere al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara,
aperto dalle 9 alle 19.30 e dalle 21 a mezzanotte con un menù tutto da gustare.
Alle 11 e alle 19, visite guidate "a tema e a scelta" a cura del Gruppo
Archeologico Ferrarese.
Alle 21, “Cantar versi d’amore e melodie del
cielo”, concerto di Ferragosto con Silvia Rambaldi e Tadashi Miroku: la
famosa clavicembalista e il controtenore giapponese si esibiranno in un ampio
repertorio musicale che spazia da Frescobaldi a Handel, da Monteverdi a Pasquini.
Al termine del concerto, ulteriore visita guidata alle prestigiose sale e al
giardino storico del museo, con rinfrescante spuntino finale a base di anguria.
Ingresso al museo, visite guidate e concerto sono gratuiti; le iniziative sono
realizzate in collaborazione con l’Associazione Culturale Bal’danza e il Gruppo
Archeologico Ferrarese.
L’Antiquarium e gli scavi dell’antica città romana di Veleia, a Lugagnano
Val d’Arda, sull’appennino piacentino, saranno aperti dalle 9 alle 19, la
Villa Romana di Russi (RA) dalle 13 alle 19, il Museo Archeologico di
Sarsina (FC) dalle 13,30 alle 18,30 e il Museo Nazionale Etrusco di
Marzabotto (BO) dalle 9 alle 18,30 (zona archeologica aperta dalle 8 alle
19).
Infine aperti dalle 9 alle 14 anche il Museo Archeologico Nazionale di Parma
e l’edificio didattico di Ravenna Classe.
Anche quest'anno Ferragosto fa rima con cultura.
Maggiori informazioni sul sito
www.archeobologna.beniculturali.it o direttamente ai musei.
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX settembre 122, tel. 0532.66299
Museo Archeologico Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, tel. 0521.233718
Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto (BO), Via Porrettana sud 13, tel.
051.932353
Museo Archeologico di Sarsina (FC), Via Cesio Sabino 39, tel. 0547.94641
Zona archeologica di Veleia (PC), località Rustigazzo di Lugagnano Val d’Arda,
tel. 0523.807113
Villa Romana di Russi (RA), Via Fiumazzo, tel. 0544.581357
Edificio didattico e area archeologica di Ravenna Classe, Via Marabina 8, tel. 0544.67705