Visite guidate, dimostrazioni e laboratori per bambini
ultimo appuntamento domenica 28 ottobre con
"Archeologi per un Giorno"
Il Parco riaprirà al pubblico in primavera
Da
metà settembre il grande portone in resistente legno di quercia della Terramara
di Montale riapre i battenti a grandi e piccini. Lo staff di archeologi ed
esperti in antiche tecniche artigianali del Parco Archeologico e Museo
all’aperto della Terramara, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni
Archeologici dell’Emilia-Romagna, invita il pubblico tutti i giorni festivi, dal
16 settembre al 28 ottobre, ad assistere e partecipare ad un calendario sempre
nuovo di attività sorprendenti legate al nostro più antico passato. Visite
guidate, dimostrazioni e laboratori per bambini vi aspettano con scadenza
settimanale. Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito
www.parcomontale.it, ricco di informazioni relative anche alla possibilità di
inserire la visita in una intera giornata di scoperte tra archeologia e sapori.
L’apertura il 16 settembre sarà dedicata alla costruzione di case
senza mattoni; per domenica 23, invece, l’appuntamento è fissato con
la ricostruzione dell’ambiente ai tempi delle terramare, grazie alla
preziosa collaborazione dell’Orto Botanico di Modena; infine domenica 30,
in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’ingresso sarà gratuito per
un evento dal nome evocativo: “5 spade per 5 guerrieri”, in cui a
raccontare, attraverso la sperimentazione, le storie delle spade saranno gli
archeologi del Parco e un ospite speciale nelle vesti del guerriero del
villaggio.
Ad ottobre il programma di appuntamenti prosegue con i laboratori “…Ma come
li seppellivano?” (domenica 7), condotto da archeologi e restauratori del
museo che in questi anni hanno analizzato e ricostruito le urne cinerarie della
necropoli dell’età del bronzo scoperta a Casinalbo (MO); con la modellazione
della ceramica (domenica 21), per mettere le mani in pasta accompagnati da
esperti ceramisti e con “Archeologi per un giorno” (domenica 28),
un’indimenticabile esperienza di scavo per ragazzi e genitori.
Domenica
14 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la
Terramara di Montale organizza un evento ad entrata libera davvero speciale
“Non solo vino” all’insegna dell’archeo-eno-gastronomia in cui, tra
degustazioni e assaggi, i visitatori saranno guidati da esperti ed archeologi in
un percorso alla scoperta delle più antiche tecniche di vinificazione.
Orari: 10 – 13,30 e 14,30 – 18
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
In caso di maltempo si consiglia di telefonare al numero 059 532020 a partire
dalle ore 10,00 di domenica.
Parco Archeologico e Museo all’Aperto della
Terramara di Montale
Via Vandelli (SS12 – Nuova Estense)
41050 Montale Rangone (MO)
tel. +39 059 2033100 – 059 532020
info@parcomontale.it
www.parcomontale.it
Promosso da: |
Comune di Modena, Museo Civico Archeologico Etnologico, e Comune di Castelnuovo Rangone in collaborazione con Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna |
Quando: |
da domenica 16 settembre a domenica 28 ottobre 2012 |
Città: | Castelnuovo Rangone |
Luogo: | Parco Archeologico della Terramara del Montale |
Indirizzo: | Strada Statale 12 (Montale Rangone) |
Provincia: | Modena |
Regione: | Emilia-Romagna |
Pagina a cura di Carla Conti, informazioni del Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena