
A
Sarsina (Forlì-Cesena), sabato 12 luglio 2014, a partire dalle 18 e fino
all'alba, si terrà la XIII
Edizione della Festa Romana.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Sarsina in collaborazione con il Comune
e la Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna che ha
consentito l'apertura prolungata del Museo Archeologico Nazionale Sarsinate
(aperto dalle 13.30 alle 20) e la fruizione del foro romano per gli
spettacoli "Giove è un abusivo", in programma alle ore 19.30 con replica alle
22.30, e "Le note di Apollo", alle ore 20, con replica alle ore 22
Ecco il programma in dettaglio
ore 18.00 “Mostra del costume antico” presso la Sala “Centro Studi Plautini” di via IV Novembre
ore 18.00 “Scuola Romana” Legio XIII Gemina Rubico: laboratori didattici per bambini presso il Sagrato della Chiesa
ore 18.30 Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale in Via Cesio Sabino 39 a cura dell’Associazione di Arte in Arte
ore 19.30 “Giove è un abusivo” di Luciano di Samosata. Lettura di Woody Neri, Valeria Abbondanti al flauto presso il Foro Romano
ore 20.00 “Le note di Apollo” Concerto d’arpa presso il Foro Romano. Al termine sarà servito un dolce aperitivo
ore 20.30 “A tavola con Lucullo” Cena romana con antiche ricette in Piazza Plauto
ore 21.00 Danze e fuochi in Piazza Plauto e via Cesio Sabino
ore 22.00 “Le note di Apollo”, replica presso il Foro Romano
ore 22.30 “Giove è un abusivo”, replica presso il Foro Romano
ore 22.40 Danza aerea in Piazza Plauto
ore 22.40 Spettacoli di fuochi in via Cesio Sabino
ore 22.40 Combattimento dei Legionari e musica celtica con i Barbarian in Piazza Plauto
ore 23.40 Danza aerea in Piazza Plauto
ore 24.00 GRANDE SHOW FINALE con danze, fuochi e musica fino all’alba in compagnia
Dalle ore 20.30 alle 24.00: spettacoli con vestali, danze teatrali, spettacoli circensi, mangiafuoco e giocolieri, parata militare storica, musica con strumenti antichi
Pro
loco taberna
menu’
Vino Aromatizzato
Piadina fritta con coppa di testa
Libum farcitum
Panbagnato alla Rufus
Crostino Romano
Pecorino stagionato con miele
Zuppa di cereali e legumi antichi
Girella di salsiccia
Fegatello con mele e cipolla
Coniglio con olive, finocchietto ed erbette
TORTA DI RICOTTA CON COMPOSTA DI ALBICOCCHE E GRANELLA
Vino e acqua
CENERAI BENE DA NOI, MIO FABULLO, SE NON AVRAI CENATO BENE CHIAMA IL CUOCO
Banchetto completo € 30
INFO e PRENOTAZIONI
proloco@sarsina.info - tel. 0547
94850 - 347 0410711 - www.sarsina.info
Perchè il motto qui a Sarsina è
NVNC EST BIBENDVM
ACCVRRITE GENTES ACCVRRITE!
E allora vestitevi da antico romano
e venite a brindare con gli eredi dei Sassinates
maggiori informazioni su www.sarsina.info