clicca
qui per scaricare il pdf con il programma di visite guidate
Museo Archeologico Nazionale di Parma
Palazzo della Pilotta
info 0521 233718 - 0521 282787
Il Museo Archeologico Nazionale di Parma espone molti materiali di età romana, sia provenienti dalla città romana di Veleia che da Parma urbana. Anche queste città facevano parte del vasto Impero romano in cui le province, come adesso, erano collegate con diverse vie di comunicazione.
Dal 5 febbraio al 28 maggio 2011, il Museo Archeologico Nazionale di Parma apre anche
tutti i sabato pomeriggio (esclusi quelli che ricadono nella Settimana della
Cultura, il 9 e 16 aprile, in cui sono previste altre iniziative) per
offrire ai visitatori tante visite guidate gratuite. Il percorso si snoda
attraverso la chiave di lettura “Roma oltre Roma”
Vi ricordiamo anche l'iniziativa "Domeniche al
Museo. Dalla Preistoria ai Longobardi", che prevede cinque incontri domenicali
guidati per adulti e bambini, dal 20 marzo all'8 maggio 2011.
Rapporti tra Roma e il territorio dell'Impero attraverso i reperti del Museo
Il ciclo di incontri accompagnerà il visitatore alla scoperta delle
testimonianze di età romana del Museo Archeologico, articolandosi in un percorso
che attraverserà il territorio dell’Impero e la sua storia, dalle remote origini
alla travagliata fine.
I reperti custoditi nel Museo svelano quanto i rapporti con le popolazioni
conquistate abbiano influenzato l’arte, la religione e la società romana.
Al centro della narrazione si profila Parma, che fu terra di Etruschi e Galli Boi prima di diventare una ricca città dell’Impero.
Le viste guidate sono tenute dalle archeologhe Flavia Giberti e Fabiola
Sivori del Museo Archeologico Nazionale di Parma. Ecco il calendario degli
appuntamenti
FEBBRAIO
Sabato 5 febbraio, ore 16:30 – Visita guidata: Graecia capta, come la Grecia conquistata
conquistò Roma
Sabato 12 febbraio, ore 16:30 – Visita guidata: Galeotto fu il museo...
Sabato 19 febbraio, ore 16:30 – Visita guidata: Egittomania imperiale. La cultura egizia
nel mondo romano
Sabato 26 febbraio, ore 16:30 – Visita guidata: Terra d'altri. Etruschi, Boi e Romani
MARZO
Sabato 5 marzo, ore 16:30 – Visita guidata: Preistoria al femminile
Sabato 12 marzo, ore 16:30 – Visita guidata: Le donne di Veleia
Sabato 19 marzo, ore 16:30 – Visita guidata: Parmenses: “uomini ottimi e onestissimi”
Sabato 26 marzo, ore 16:30 – Visita guidata: Storie di vetro e argilla. Produzioni
locali di età romana
APRILE
Sabato 2 aprile, ore 16:30 – Visita guidata: Augusta Veleia
Sabato 23 aprile, ore 16:30 – Visita guidata: Vecchio mondo e nuovi barbari
Sabato 30 aprile, ore 16:30 – Visita guidata: Terra d'altri. Etruschi, Boi e Romani
MAGGIO
Sabato 7 maggio, ore 16:30 – Visita guidata: Storie di vetro e argilla. Produzioni
locali di età romana
Sabato 14 maggio, ore 16:30 – Visita guidata: Parmenses: “uomini ottimi e onestissimi”
(annullata)
Sabato 21 maggio, ore 16:30 – Visita guidata: Augusta Veleia
Sabato 28 maggio, ore 16:30 – Visita guidata: Vecchio mondo e nuovi barbari
Promosso da: |
Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Parma |
Città: | Parma |
Luogo: | Museo Archeologico Nazionale |
Indirizzo: | Palazzo della Pilotta n. 15 |
Provincia: | Parma |
Regione: | Emilia-Romagna |
Telefono: | 0521.233718 |
Fax: | 0521.386112 |
E-mail: | Museo di Parma |
editing Carla Conti