Museo
Archeologico Nazionale di Parma
Palazzo della Pilotta (primo piano) – piazza della Pilotta
tel. 0521 233718 / 282787
Iniziativa per promuovere lo scambio culturale tra l'Italia e la Lituania in collaborazione con il Consolato Onorario di Lituania a Milano e l'Associazione Lituana di Milano
Domenica 16 settembre 2012, alle ore 16
Intervengono
Guido Levera, console onorario della Lituania
Danute Ereminaite, presidente dell’Associazione Lituana di Milano
Guido Michelini, professore dell'Università degli Studi di Parma
Roberta Conversi, funzionario archeologo - Soprintendenza per i Beni
Archeologici dell’Emilia Romagna
L'incontro
è promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Parma a conclusione del tirocinio
formativo svolto – da giugno a settembre - da Ieva Brazauskaite e Kristina
Jodenyte, studentesse lituane della Facoltà di Storia alla Lithuanian
Educational University di Vilnius in Italia grazie al programma europeo di
scambio Erasmus
La cultura lituana raccontata da lituani. E' questo il tema al centro
dell'iniziativa in programma al Museo Archeologico Nazionale di Parma,
istituzione da tempo impegnata ad accogliere giovani provenienti da Università
straniere per promuovere scambi culturali volti a collocare su un piano
internazionale le attività di studio e formazione sulle professioni legate alla
tutela, valorizzazione e fruizione dei Beni Archeologici. Il pomeriggio si apre
alle ore 16 con i saluti di Guido Levera console onorario della Lituania, Danute
Ereminaite presidente dell’Associazione Lituana di Milano, Guido Michelini
professore dell’Università degli Studi di Parma e Roberta Conversi funzionario
archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna e
responsabile dell'evento. Seguirà la proiezione di "Lituania: storia, cultura,
popolazione", una selezione di foto curata e presentata al pubblico (in lituano
e in italiano) da Ieva Brazauskaité e Kristina Jodenyté per introdurre i
partecipanti alla scoperta degli aspetti fondamentali e più caratterizzanti del
proprio paese. Infine, alle 17.30 Ieva e Kristina terranno una visita guidata
alle collezioni del Museo in lituano.
L'iniziativa è ad ingresso gratuito e senza obbligo di prenotazione.
In Italia grazie al programma Erasmus Ieva Brazauskaité e Kristina Jodenyté,
studentesse lituane di 22 anni iscritte alla Facoltà di Storia della Lithuanian
Educational University di Vilnius, concluderanno il prossimo 28 settembre il
tirocinio formativo iniziato lo scorso 1 giugno.
Ieva e Kristina, seguite dalla dott.ssa Roberta Conversi, stanno svolgendo uno
stage finalizzato all’apprendimento di aspetti di base di metodologia della
didattica museale e, nell’ambito delle attività per il pubblico, hanno preparato
un percorso guidato rivolto in primo luogo a studenti lituani in Erasmus a Parma
e in generale visite guidate in lingua inglese e lituana per il pubblico
straniero che ha visitato il Museo in questi mesi.
Il tirocinio si è poi reso possibile grazie alla collaborazione tra il Museo,
l’ufficio tirocini della Lithuanian Educational University e l’Università degli
Studi di Parma, che si è occupata dell’accoglienza.
Promosso da: |
Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Parma |
Città: | Parma |
Luogo: | Museo Archeologico Nazionale |
Indirizzo: | Palazzo della Pilotta n. 15 |
Provincia: | Parma |
Regione: | Emilia-Romagna |
Referente: | Roberta Conversi, Funzionario Archeologo e responsabile del servizio stage |
Telefono: | 0521.233718 |
Fax: | 0521.386112 |
E-mail: | Roberta Conversi |
editing Carla Conti