|
Lunedì 12 febbraio 2007, dalle 16 alle 18
Proponiamo un pomeriggio al Museo per i più
piccoli, che potranno divertirsi ascoltando favole sul Carnevale, ispirate alle
culture antiche, e realizzando da sé abiti e maschere.
Ore 16-17: i bambini saranno condotti all’interno delle sale più suggestive del
nostro Museo (sala egizia e sala delle statue); qui verranno loro raccontate
delle favole, ispirate al tema del Carnevale, prendendo spunto dal modo di
vestire degli antichi
Ore 17-18: laboratorio di maschere. Con l’aiuto di personale del Museo, sarà
possibile realizzare gli abiti, che potranno essere indossati dai bambini.
Ciascun bambino dovrà portare con sé il materiale necessario per realizzare il
costume. L’accesso sarà solo su prenotazione, con accompagnatori adulti (nonni,
genitori, fratelli ecc.), un adulto può accompagnare anche più di un bambino.
Alla fine del pomeriggio avrai realizzato
il tuo originale costume di carnevale.
Pronti per la sfilata?

Ecco cosa ti occorre per diventare un
“Antico Greco”:
tela bianca o colorata in tinta unita in doppia altezza della persona da vestire
(possono essere usate vecchie lenzuola o tovaglie), nastri rossi, cordoni da
usare come cintura, graffatrici e relativi punti, spille da balia, colla, nastro
adesivo trasparente, forbici
L'iniziativa è gratuita ed è obbligatorio prenotarsi
telefonate dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
Promosso da: |
Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna,
Museo Archeologico Nazionale di Parma |
Città: |
Parma |
Luogo: |
Museo Archeologico Nazionale |
Indirizzo: |
Palazzo della Pilotta n. 15 |
Provincia: |
Parma |
Regione: |
Emilia-Romagna |
Curatore: |
Roberta Conversi, Servizio Educativo M.A.N. Parma |
Telefono: |
0521.233718 - 0521.282787 |
Fax: |
0521.386112 |
E-mail: |
Roberta Conversi |
editing Carla Conti
|
|