In
occasione del F@MU 2014, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo cui
aderiscono musei fondazioni ed esposizioni temporanee in tutta Italia con il
fine di favorire l'incontro tra le famiglie e i musei attraverso un'offerta
didattica pensata su misura per loro, il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
propone un’iniziativa che si rivolge in particolare ai bambini dai 5 ai 12
anni.
Alle ore 15:00 visita al sito archeologico alla scoperta dell’antica città di Kainua
Alle ore 16:00 gioco a squadre “Frammenti dal passato”
Alle ore 17:00 laboratorio/concorso “Il filo d’Arianna”
Nel corso della passeggiata e della visita al parco archeologico, i bambini saranno guidati attraverso i resti dell'antica Kainua e dello splendido parco che la circonda, per scoprire come vivevano e cosa facevano gli antichi abitanti della zona.
Il gioco “Frammenti del passato” impegnerà i bambini nella ricerca dei frammenti di alcuni reperti significativi, che andranno successivamente ricomposti come puzzle e individuati all’interno delle vetrine del museo per riscoprirne utilizzi e significati.
Il laboratorio finale rientra nel concorso associato all’iniziativa F@MU 2014, che prevede la realizzazione di un disegno o un elaborato testuale da parte dei bambini partecipanti che risponda al tema: “Il filo d’Arianna”, una cartolina immaginaria spedita che spieghi a tutti i bambini d’Italia perché visitare questo museo e le particolarità che lo rendono unico.