
BOLOGNA, 28 - 29 - 30 NOVEMBRE 2008
Centro Polivalente Riccardo Bacchelli
Via Galeazza n° 2, Bologna (zona Casteldebole)
Il Centro Polivalente Riccardo Bacchelli è raggiungibile con i bus n° 86 e n° 19, oppure col treno, tramite il servizio ferroviario metropolitano, con partenza dalla Stazione Centrale ed arrivo alla fermata “Casteldebole”
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI
IMAGINES SONO AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Venerdì 28 Novembre 2008
Apertura della rassegna
Elena Rossi, Presidente del Gruppo Archeologico Bolognese
ore 17,15
Proiezione del documentario “La galera veneziana” – regia di Marco Visalberghi (
93’ )
Introduce la proiezione Marco Bonino
Cocktail di apertura
Sabato 29 Novembre 2008
ore 15,30
Proiezione del documentario “Demetra” – regia di Ebe Giovannini e Maurizio
Pellegrini ( 26’ )
Precede la proiezione la lettura dell’ “ Inno a Demetra “ letto da Aldo Berti
Proiezione del documentario “Vinum: storia del
vino nell’Italia antica “ – regia di M.Pellegrini ( 20’ )
Introduce la proiezione Maurizio Pellegrini
Coffee break
ore 17,30
Proiezione del documentario “ Il chirurgo di Ariminum ” – regia di Adolfo Conti
( 38’ )
ore 18,30
Proiezione del documentario: “ Il mare dei Fenici ” – regia di Folco Quilici (
50’ )
Introduce la proiezione Daniela Ferrari
Domenica 30 Novembre 2008
ore 15,00
Proiezione dei documentari “ La scoperta di Spina“ regia di Cesare Bornazzini (
32’ ) e “ Le tombe di Spina” regia di Salvatore Aurigemma ( 18’ )
Introduce la proiezione Fede Berti
ore 16,30
Proiezione del documentario “ Lo zio Sem e il sogno bosniaco ” – regia di Chiara
Brambilla ( 50’ )
Introduce la proiezione Maria Longhena
Coffee break
ore 18,30
Proiezione del documentario “ La Via Amerina. Il fascino della storia. “ regia
di Raniero Pedica ( 30’ )
Introduce la proiezione Marco Mengoli
ore 19,30
Chiusura della rassegna
PER AVERE CONFERMA DELLA PROGRAMMAZIONE,
AGGIORNAMENTI ED ULTERIORI INFORMAZIONI
http://digilander.iol.it/GABo2002/