|
La prof.ssa Cornelia Isler-Kerényi è considerata uno dei
massima studiosi di Dioniso esistente.
Approfittando della sua presenza a Ferrara per un seminario all'Università degli
Studi, la Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ha organizzato
una conferenza aperta a tutti. L'intervento della studiosa riguarderà il cratere
a figure rosse proveniente dalla tomba 128 di Valle Trebba, uno dei vasi attici
più noti, e più discussi, di Spina, del quale l'Isler-Kerényi fornirà una
lettura per certi aspetti nuova.
La conferenza avrà luogo nel Salone delle Carte Geografiche del Museo
Archeologico Nazionale di Ferrara martedì 5 dicembre, alle ore 17,30.
Cornelia Isler-Kerényi
Dioniso tra Atene e Spina. La tomba 128 di valle Trebba

scarica e stampa il pdf
Promosso da: |
Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara |
Quando: |
martedì 5 dicembre 2006, alle ore 17,30 |
Città: |
Ferrara |
Luogo: |
Museo Archeologico Nazionale, Salone delle Carte Geografiche |
Indirizzo: |
Via XX Settembre n. 122 |
Provincia: |
Ferrara |
Regione: |
Emilia-Romagna |
Informazioni: |
0532.66299 |
Pagina a cura di
Carla Conti |
|
|