A TAVOLA CON GLI ANTICHI
I venerdì del Museo Archeologico Nazionale
conferenze
Home - Mostre e appuntamenti - Archivio mostre - Conferenze sul cibo
 

Riprendono i venerdì al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara con due conferenze sul tema dell'alimentazione nell'antichità.  L'ingresso è gratuito

venerdì 11 dicembre 2009, ore 16

A tavola con gli Etruschi: testimonianze di reperti botanici nella città di Spina

Marco Marchesini (Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna)
Silvia Marvelli (Laboratorio Archeoambientale C.A.A. "G. Nicoli" di S. Giovanni in Persiceto)

La conferenza illustra l'alimentazione nella città etrusca di Spina desumibile attraverso le analisi archebotaniche. La dieta era basata sul consumo di cereali e legumi, in particolare grano, orzo, miglio e fava da cui si ottenevano sfarinati, pane ed altri derivati. Abbondanti erano anche le verdure e la frutta, sia quella secca (nocciole, pinoli, ecc) che quella carnosa, come uva, fichi, corniole, ciliege, more e fragole.

 

venerdì 18 dicembre 2009, ore 16

Archeologia del vino e della birra nella Transpadana preromana

Filippo Maria Gambari (Soprintendente per i Beni Archeologici della Liguria)

Il consumo delle bevande, in particolare di vino e birra, nell'Italia settentrionale durante l'età del Ferro

 

Ferrara, Museo Archeologico Nazionale

Sala delle Carte Geografiche
Via XX Settembre n. 122

info 0532.66299


Uno del 20 piatti da pesce rinvenuti nella necropoli di Spina: la cavità centrale conteneva il condimento che accompagnava il cibo

 

 

Promosso da:

Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Quando:

venerdì 11 e 18 dicembre 2009, ore 16

Città: Ferrara
Luogo: Museo Archeologico Nazionale, Sala delle Carte Geografiche
Indirizzo: Via XX Settembre n. 122
Provincia: Ferrara
Regione: Emilia-Romagna
 

Pagina a cura di Carla Conti, informazioni di Caterina Cornelio e Marco Marchesini