
Gli scavi degli ultimi anni hanno messo in luce aspetti inaspettati (o fino ad allora solo ipotizzati) della storia di Cesena.
Sul colle del Garampo è stata confermata la presenza dell’abitato più antico, di epoca preromana, che quindi si configura veramente come l’acropoli di Cesena; sono poi stati identificati percorsi urbani e quartieri abitativi di epoca romana e medioevale e, soprattutto, sono state puntualizzate le produzioni locali dall’epoca malatestiana, confrontando le ceramiche con gli altri materiali rinvenuti, ad esempio le monete e i vetri.
Le indagini condotte sul colle Garampo nel settembre 2005 hanno messo in luce il nucleo centrale di una capanna del III sec. a.C. (cruciale per la comprensione del passaggio dall’insediamento protostorico alla nascita della città romana) mentre le indagini archeologiche effettuate nel 2006 hanno ripreso i sondaggi del 1993, concentrandosi sull'impressionante serie di edifici tardomedievali sepolti dal XV secolo sotto il prato della grande area libera posta tra via Fattiboni e via Malatesta Novello.
Per consentire a cesenati e non di conoscere meglio l'evolversi di una città che offre testimonianze archeologiche già a partire dal V-IV secolo a.C., il Comune di Cesena, gli archeologi dell'Università Ca' Foscari e la nostra Soprintendenza hanno organizzato una serie di visite guidate a scavi vecchi e in corso che si terranno da luglio ad ottobre per molti martedì e giovedì, più un'appendice nel weekend coincidente con le Giornate Europee del Patrimonio 2007.
L'appuntamento è fissato nell'area archeologica del Colle Garampo, in Via Fattiboni n. 17. Da qui partiranno le visite guidate che toccheranno sia la capanna preromana che le case tardomedievali di XIII-XIV secolo che si disponevano sul pendio della collina entro lotti sistemati su terrazzamenti, all’interno dei quali vi erano ambienti coperti ed aree destinate ad orti.
Luglio |
martedì 10 dalle 16.30 alle 18 giovedì 12 dalle 16.30 alle 18 martedì 17 dalle 16.30 alle 18 giovedì 19 dalle 16.30 alle 18 martedì 24 dalle 16.30 alle 18 giovedì 26 dalle 16.30 alle 18 |
Agosto | martedì 28
dalle 16.30 alle 18 giovedì 30 dalle 16.30 alle 18 |
Settembre | martedì 4
dalle 16 alle 18 giovedì 6 dalle 16 alle 18 martedì 11 dalle 16 alle 18 giovedì 13 dalle 16 alle 18 martedì 18 dalle 16 alle 18 giovedì 20 dalle 16 alle 18 martedì 25 dalle 16 alle 18 giovedì 27 dalle 16 alle 18 |
Ottobre |
martedì 2
dalle 16 alle 18 |
Giornate
Europee del Patrimonio 2007
sabato 29 settembre dalle 10 alle 12
visite guidate ogni 30 minuti circa, ultimo gruppo
alle ore 11.30
Sabato 29 settembre 2007, in occasione della Notte Bianca organizzata dal Comune
di Cesena, si terranno ulteriori visite guidate al Garampo a partire dalle ore
20
domenica 30 settembre dalle 15 alle 18
visite guidate ogni 30 minuti circa, ultimo gruppo
alle ore 17.30
Per informazioni: Claudio Negrelli tel.
347.4659014
Attività con le scuole: visite guidate dal 17 settembre al 4 ottobre, tutte le
mattine escluso il sabato, solo su prenotazione.
Per prenotazioni telefonare a Lisa Maraldi 0547.601222, 347.2541286,
lisa.maraldi@gmail.com