Soprintendenza Archeologia dell'Emilia-Romagna | Gruppo Archeologico Bolognese |
Provincia di Bologna Assessorato Cultura e Pari Opportunità |
La Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, l’Assessorato
Cultura e Pari Opportunità della Provincia di Bologna e il Gruppo Archeologico
Bolognese promuovono un ciclo di conferenze dal titolo "Archeologia a Bologna.
Anticipazioni sui risultati dei più recenti scavi in città". L’iniziativa, che
si articola in quattro appuntamenti tra aprile e maggio presso la Sala dello
Zodiaco della Provincia di Bologna (via Zamboni 13), è inserita nell’ambito
delle attività del Sistema Museale Provinciale realizzate con il sostegno della
Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.
Il Soprintendente Archeologo Luigi Malnati, gli archeologi della Soprintendenza
responsabili dei vari scavi (Patrizia von Eles, Caterina Cornelio, Renata Curina
e Paola Desantis) insieme ad archeologi che li hanno condotti (Claudio Negrini,
Davide Mengoli, Claudio Calastri e Paola Poli) anticiperanno per la prima volta al pubblico della città i
risultati di tali ritrovamenti, scaturiti dalla necessità di sottoporre a
ricerche preventive o controlli in corso d’opera interventi edilizi di ambito
cittadino. Lo scavo archeologico preventivo ha consentito, in tutte le
situazioni che verranno illustrate, di contemperare le esigenze della tutela del
patrimonio e della ricerca scientifica con quelle della vita di una moderna
città.
Clamorosi ed eccezionali anche dal punto di vista scientifico i risultati in
tutti i casi illustrati: le necropoli dell’età del Ferro portate alla luce in
via Belle Arti (1 aprile con Patrizia von Eles e Claudio Negrini) e nel cortile
di Palazzo Pepoli e alla Fiera (15 aprile con Caterina Cornelio e Davide Mengoli),
i ritrovamenti di epoca romana in via D’Azeglio (6 maggio con Renata Curina), le
tombe etrusche di via Saffi e gli scavi di Viale Aldini fino al bilancio complessivo dei nuovi dati
acquisiti (20 maggio con Luigi Malnati, Paola Desantis, Claudio Calastri e Paola
Poli) che approfondiscono e
in alcuni casi scrivono pagine del tutto inedite della più antica storia della
città.
ARCHEOLOGIA A
BOLOGNA
Anticipazioni sui risultati dei più recenti scavi in città
CICLO DI
CONFERENZE
aprile-maggio 2008
Sala dello Zodiaco, Provincia di Bologna, via Zamboni 13
martedì 1
aprile, ore 16.30
La necropoli di via Belle Arti a Bologna: la sepoltura come linguaggio
simbolico
Conferenza di Patrizia von Eles (Soprintendenza per i Beni Archeologici
dell’Emilia-Romagna) e Claudio Negrini
martedì 15
aprile, ore 16.30
Bologna. Le necropoli dell’età del Ferro di Palazzo Pepoli e della Fiera
Conferenza di Caterina Cornelio (Soprintendenza per i Beni Archeologici
dell’Emilia-Romagna) e Davide Mengoli
martedì 6
maggio, ore 16.30
Nuovi dati sulla Bologna romana: i ritrovamenti di via d’Azeglio
Conferenza di Renata Curina (Soprintendenza per i Beni Archeologici
dell’Emilia-Romagna)
martedì 20 maggio 2008, ore 16.30
Bologna etrusca. Notizie preliminari sui recenti ritrovamenti di Via
Saffi e Viale Aldini
Conferenza di Luigi Malnati (Soprintendente Archeologico), Paola Desantis
(Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna), Claudio Calastri e
Paola Poli
Saluto di Simona Lembi (Assessora Cultura e Pari Opportunità, Provincia di
Bologna)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
L’iniziativa è realizzata nell’ambito delle
attività del Sistema Museale Provinciale
con il sostegno di
Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Pagina a cura di Carla Conti