|
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO VERUCCHIO
Piazza Malatesta, 20 - 47826 Verucchio (RN)
Scadenza venerdì 18 maggio 2007
Gentile Insegnante,
Il Museo Civico Archeologico di Verucchio ha il piacere di presentarLe la terza
edizione del concorso di disegno “Il Museo realizza un mio sogno”.
L’iniziativa rientra fra le attività didattiche che il Museo propone da alcuni
anni, come valido strumento che in qualche modo completa l’esperienza della
visita, lasciando agli alunni la possibilità di rileggerla attraverso la propria
fantasia e creatività.
I disegni inviati per le scorse edizioni del concorso – che ora in gran parte
colorano le aule dei laboratori didattici – rappresentano per il Museo stesso
una risorsa importante, oltre che un segno manifesto di come questa Istituzione
viva anche nel contatto quotidiano con le Scuole.
La partecipazione è rivolta quest’anno alle classi delle Scuole Elementari che
hanno visitato il Museo nel corso del corrente anno scolastico. Possono concorrere
per la gara disegni realizzati in qualsiasi tecnica, dimensione e formato che
rappresentino un qualche aspetto della civiltà villanoviana di Verucchio (uno o
più reperti, scene figurate di ambientazione villanoviana…), anche attraverso
una rielaborazione creativa.
L’opera può essere creata da alunni singoli, oppure da un’intera classe (che
potrà inviare per la gara o un unico disegno o più disegni, purché siano in
qualche modo connessi tra loro).
È previsto un premio per il vincitore nella categoria singoli partecipanti ed un
premio per la classe vincitrice nella categoria classi.
La partecipazione è assolutamente gratuita per tutti…e soprattutto molto
gradita!
Le chiediamo pertanto di comunicare ai suoi alunni i contenuti e il regolamento
di questo concorso (che troverà allegato), sia che lei scelga di far partecipare
l’intera classe (con un lavoro a più mani o con singoli lavori), sia qualora
preferisca lasciare ai singoli la possibilità di gareggiare.
Cogliamo l’occasione per ringraziarla per aver visitato il
Museo Civico Archeologico di Verucchio in questo anno scolastico, nella speranza
che l’esperienza sia stata positiva per i Suoi alunni. Qualora desiderasse
essere aggiornato/a (tramite posta o mail) anche nei prossimi anni su attività
didattiche (percorsi a tema, laboratori), ma anche su convegni e mostre
realizzate al Museo, per suo interesse personale o per la scuola, La invitiamo a
inviarci i suoi recapiti ai seguenti indirizzi (se non l’ha già fatto in Museo):
Via posta: Museo Civico Archeologico (alla c.a. di E. Rodriguez) Via Sant’Agostino
– 47826 Verucchio (RN)
Via mail: didattica@prolocoverucchio.it
Elena Rodriguez
Coordinatrice attività museali

Il disegno che ha vinto la prima edizione
REGOLAMENTO E MODALITÀ DI
PARTECIPAZIONE
1. La partecipazione è ammessa per tutti gli alunni
delle scuole elementari che hanno visitato il Museo Civico Archeologico
di Verucchio nell’ambito delle attività scolastiche svolte nell’anno 2006-2007,
ed è gratuita per tutti.
2. Il tema per questa edizione è: “I GUERRIERI E LE
TESSITRICI…COME LI VEDO IO”
Non ci sono limiti alla creatività: armi, abiti, ornamenti, arredi, strumenti da
lavoro e qualsiasi reperto che provenga dai corredi villanoviani maschili e
femminili esposti al Museo, oppure scene e aspetti delle attività maschili e/o
femminili possono essere liberamente riprodotti per rappresentare uomini e donne
villanoviane…come pare e piace!
3. Possono gareggiare singoli alunni con un solo disegno oppure intere classi
con uno o più elaborati che abbiano un filo conduttore tra loro.
4. I disegni possono essere realizzati in qualsiasi tecnica, forma e dimensione.
5. Sono ammessi al concorso gli elaborati inviati entro
venerdì 18 Maggio 2007 (farà fede la data del timbro postale) in busta o
pacco chiusi ed anonimi, indicando come oggetto: “Concorso di disegno: Il Museo
realizza un mio sogno”. I disegni vanno recapitati al seguente indirizzo:
Museo Civico
Archeologico Verucchio
Piazza Malatesta, 20 - 47826 Verucchio (RN)
6. La busta deve includere il
disegno anonimo ed una seconda busta chiusa contenente le generalità dell’autore
(per singoli alunni: nome, cognome, indirizzo, telefono, scuola e classe di
appartenenza; per lavori di gruppo: classe, scuola, indirizzo, telefono,
insegnante di riferimento).
7. Sarà istituita una Giuria, composta da rappresentanti delle Amministrazioni
locali ed esperti in materia archeologica ed artistica. Il giudizio della Giuria
è inappellabile.
La Giuria si riserva la facoltà di conferire speciali riconoscimenti ad
elaborati che presentino caratteristiche particolari, anche fuori concorso.
8. Saranno formate due classifiche distinte tra i disegni in gara: una per i
singoli partecipanti, una per le classi.
9. Per i partecipanti singoli: la Giuria formerà una classifica tra i disegni
presentati per la categoria singoli. Come premio per il primo classificato il
Museo acquisterà ciò che il vincitore stesso sceglierà, previa autorizzazione
dei genitori, per un valore corrispondente a € 200,00.
10. Per le classi: la Giuria formerà una classifica tra i disegni presentati per
la categoria classi. Sarà assegnato un premio agli alunni della classe
vincitrice.
11. Le due classifiche saranno rese pubbliche da Sabato 19 MAGGIO 2007, giorno
della premiazione, che si svolgerà alle ore 15.30 presso il Museo Civico
Archeologico di Verucchio. Sono previste in quell’occasione visite guidate
gratuite per alunni e famiglie che saranno presenti.
La classifica sarà comunque pubblicata su internet all’indirizzo:
www.prolocoverucchio.it.
12. Tutte le opere in concorso restano di proprietà del Museo Civico
Archeologico di Verucchio, che si riserva la facoltà di esporle nella sale del
Museo, e di utilizzarle per altre iniziative legate all’attività didattica,
specificando il nome dell’autore.
Per ulteriori informazioni: tel. 0541 670222 (Uff.
Iat Verucchio) – 0541 673927 (Uff. Cultura)
|
|